Ultimi romantici e pascoliani: natura e sublime nei pittori riminesi del primo Novecento

Domenica 12 ottobre

Ore 17:00 Conferenza dello storico dell’arte Alessandro Giovanardi su arte e natura: “Ultimi romantici e pascoliani: natura e sublime nei pittori riminesi del primo Novecento”

La modernità, in modo particolare attraverso la pittura di paesaggio, percepisce la natura non solo come oggetto di conoscenza, ma come un’allusione a splendori inimmaginabili e, di contro, ad abissi inquietanti e impenetrabili.

Il senso del limite, del mistero, dell’orrido, del tempestoso, del lontano costituiscono il senso del sublime e del simbolico, idee antiche, che rapiscono i romantici, ben oltre l’Otto/Novecento.

Sopra, un’opera di Norberto Pazzini, “Paesaggio montano” e una di Emilio Filippini, “Il girotondo”.