Le Colonie sulla Riviera romagnola
Luca Villa dell’Associazione Il Palloncino Rosso presenta un documentario che esplora la memoria collettiva e personale legata alle colonie estive della Riviera romagnola, un tempo frequentatissime e oggi in parte abbandonate o trasformate. L’opera, prodotta da Giostra Film con la collaborazione dell’Associazione Il Palloncino Rosso e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, raccoglie testimonianze ed emozioni intrecciando vicende individuali con la storia del Paese.
Tre colonie in particolare fanno da protagoniste: la Colonia Bolognese tra Rimini e Riccione, la Colonia Varese di Milano Marittima e la colonia di Cattolica, che durante il fascismo ospitò oltre 13 mila bambini provenienti da famiglie italiane trasferite in Libia.
Attraverso i ricordi dei testimoni – fra cui Raffaella, Luciana, Alessandro, Morena, Amedeo, Ezia, Angelica, Anna Maria e Sandro – il film restituisce l’atmosfera degli anni del dopoguerra, quando andare in colonia significava vedere il mare per la prima volta, vivere nuove libertà, ma anche confrontarsi con regole severe.