La Fondazione Marilena Pesaresi racconta i progetti solidali per Mutoko

Il presidente della Fondazione, dottor Leonardo Cagnoli, presenta i risultati della raccolta fondi del 2024, organizzata per sostenere l’apertura dei pozzi d’acqua potabile a favore della Missione Diocesana di Mutoko. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno della Parrocchia San Gaudenzo e delle ACLI della Provincia di Rimini, ha preso vita durante la Festa dello scorso anno e ha permesso di raggiungere importanti obiettivi concreti per la comunità locale.

Accanto alla gratitudine per i risultati conseguiti, viene evidenziata anche la necessità di affrontare nuove sfide: la missione, infatti, non dispone di un’energia continua e affidabile, elemento che penalizza gravemente il funzionamento dell’ospedale. I costi del carburante per mantenere in funzione i generatori sono diventati ormai insostenibili, rallentando e spesso limitando le attività sanitarie.

Per questo motivo la Fondazione annuncia il nuovo progetto per il biennio 2025-2026: l’avvio di un impianto fotovoltaico dedicato all’ospedale di Mutoko. Un’iniziativa che punta a garantire autonomia energetica, riduzione delle spese di gestione e soprattutto la continuità dei servizi sanitari, fondamentali per la popolazione.