
In occasione della Festa del Borgo, via Delle Fosse si trasforma in un affascinante percorso nella memoria grazie alla mostra curata dallo Sport Club Il Velocifero di Rimini.
In esposizione sono previste non solo motociclette d’epoca, ma anche rarissimi sidecar a tre ruote da lavoro, cassoni robusti e ingegnosi utilizzati tra gli anni ’30 e gli anni ’50 per trasportare materiali e merci di ogni tipo. Veri “compagni di fatica” che raccontano un’Italia che si spostava lentamente, quando i motori non servivano soltanto a viaggiare, ma a sostenere il lavoro quotidiano di famiglie e botteghe. Questi mezzi speciali, con la loro struttura essenziale e resistente, erano pensati per durare e affrontare i carichi più disparati: attrezzi agricoli, legname, prodotti per il mercato. Oggi, riportati in vita dalla passione dei collezionisti, sono autentici testimoni di un’epoca in cui la mobilità era funzionale al lavoro e ogni viaggio aveva il sapore della necessità e dell’ingegno.
Il Velocifero, associazione federata ASI con sede a Rimini, da anni valorizza questi gioielli della meccanica storica, organizzando raduni ed eventi che uniscono appassionati e curiosi.